Caricamento
  • Login
  • Iscrizione
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
Silent Alps Bike Experience
  • Home
  • I nostri Percorsi
  • Bike Hospitality
  • Le cicloguide
  • Photogallery
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu

Passo Monte Croce Carnico – Passo Pramollo

SCONFINANDO

  • RoadBook
  • RoadMap
  • Photo Gallery

Partendo dal parcheggio delle Terme di Arta indirizziamo subito la punta delle nostre biciclette verso nord, seguendo, dopo aver pedalato su di una via secondaria e priva di traffico per 5 km, la statale che ci accompagnerà fino al confine. L’emozione e gli incontri che si faranno su questa strada saranno molto emozionanti “Incontri con la storia del nostro paese”.

Il percorso comincia tutto in salita e così sarà fino al confine. Passati circa 15 km e dopo aver effettuato il tratto più impegnativo di questa prima ascesa denominato “il moscardo”,  eccoci a tu per tu con il museo della grande guerra a sottolineare quanto questa località abbia avuto a che fare tra il 1915 e il 1918 con questo terribile evento. Ci troviamo a due passi dal confine laddove “le portatrici carniche”  assieme all’esercito italiano durante questi sanguinosi anni hanno portato in alto il valore dell’Italia.  Dopo circa 1 km di nuovo a tu per tu con la guerra.

Al 16,9km infatti, mentre sulla destra possiamo osservare la meraviglia del fontanone (una splendida cascata tra le rocce), esattamente dall’altra parte della strada in mezzo ai prati, potremo osservare: L’Ossario di Timau. Dopo di questo, fino al confine, non troveremo altro che: asfalto perfetto, salita regolare, tornanti uno di seguito all’altro, il tutto senza avere intorno a noi alcuna abitazione per ammirare i panorami più belli davanti ai nostri occhi da li al confine ITALIA-AUSTRIA che incontreremo dopo 24,5 km. Là ci si potrà fermare per una meravigliosa sosta nel bar posto sopra di esso.

Dopo la breve pausa ristoratrice, si potrà dunque fiondarsi nella discesa verso l’Austria (fare attenzione all’asfalto tortuoso).
Dopo circa 36,5 km, e passato l’abitato di Mauthen, si svolterà destra per prendere una ciclabile meravigliosa che costeggerà quasi sempre il fiume Gail,  attraversando i meravigliosi villaggi e gli abitati di Stranig, Waidegg e Rattendorf fino ad arrivare a Tropolach. In quest’ultima inizierà la bellissima ed ostica ascesa del Passo Pramollo. Durante questi 11,5 km di salita, per la maggior parte immersa nel verde e su una carreggiata molto larga, passeremo attraverso gli impianti sciistici di Nasfeld, uniche costruzioni che incroceremo non prima di ritornare verso il confine AUSTRIA-ITALIA.

Non appena passata la linea tra i due Stati, impossibile non fare una sosta sullo splendido lago di Pramollo. Qui potrete trovare varie soluzioni per una sosta ristoratrice ed idrica. La discesa che si presenta, non appena oltrepassato il confine, è sempre molto tortuosa benché spettacolare prima di arrivare all’abitato di Pontebba laddove si andrà a rintracciare la splendida ciclovia Alpe Adria. Inutile dirvi, essendo stata questa una ciclovia premiata più volte per la sua bellezza, che il percorso su questa splendida ciclo-struttura creata sopra una vecchia linea ferroviaria, sarà emozionante ed appagante.

Una volta aver pedalato su ponti meravigliosi in ferro sopra il fiume Fella, oltrepassato le decine di gallerie del vecchio treno a vapore, sostanti in vecchie stazioni del treno (Chiusaforte) convertite a bar per ciclisti, sarete felici di sapere che mancheranno pochissimi chilometri per raggiungere di nuovo il punto di partenza del percorso.

© OpenStreetMap contributors

Distanza: 135 Km
Dislivello: + 2600 mt
Altitudine Max:  1533 mt
Altitudine Min: 256 mt
Pendenza Max: 15%

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
1

Km 0
Parcheggio Terme di Arta

Parcheggio Terme di Arta

2

Km 4,8
Ingresso sulla statale

3

Km 10,6
Salita del Moscardo.

4

Km 14,2
Timau, museo della grande guerra.

5

Km 15,2
Inizio salita Passo Monte Croce Carnico.

6

Km 16,9
Grande cascata sulla destra.

7

Km 23,5
Ultimi tornanti Passo Monte Croce Carnico.

8

Km 24,5
Termine salita Passo Monte Croce carnico, confine con l’Austria.

9

Km 25,2
Discesa dentro l’Austria direzione Mauthen.

10

Km 30,2
Comincia tratto corto in salita.

11

Km 32,0
Inizio secondo tratto di discesa verso Mauthen.

12

Km 36,5
Mauthen, svoltare a destra per prendere la ciclabile.

13

Km 41,5
Panorama sulla vallata austriaca.

14

Km 50,5
Paesino di Stranig.

15

Km 57,2
A Waidegg svoltare a destra sulla strada principale.

16

Km 59,0
Girare a destra verso Rattendorf.

17

Km 62,0
Abitato di Tropolach inizio salita Passo Pramollo.

18

Km 62,2
Ristoro di fronte all’incrocio.

19

Km 62,3
Svoltare a destra per andare verso Passo Pramollo.

20

Km 63,0
Inizio Passo Pramollo.

21

Km 70,2
Tornanti ravvicinati con bellissimo panorama.

22

Km 73,4
Termine Passo Pramollo, confine con l’Italia.

23

Km 73,6
Lago di Pramollo.

24

Km 74,2
Inizio della discesa verso Pontebba.

25

Km 86,0
Paese di Pontebba con ristoro sulla piazza.

26

Km 86,2
Svoltare a sinistra.

27

Km 87,2
Ingresso sulla destra per la Ciclovia Alpe Adria.

28

Km 99,5
Stazione di Chiusaforte divenuta bar per ciclisti, ristoro.

29

Km 107,0
Resiutta, grande ristoro fronte strada sulla destra.

30

Km 110,0
Svoltare a destra per uscire dalla ciclabile.

31

Km 119,2
Paese di Amaro sulla destra.

32

Km 127,0
Tolmezzo.

33

Km 127,8
Girare a sinistra per prendere la statale verso Arta Terme.

34

Km 135,8
Arta Terme.

SCARICA LA TRACCIA DEL PERCORSO GPX

Arta Terme Benessere Alpino

Consorzio Turistico
Via Nazionale, n. 1
33022 Arta Terme (UD)
+39 0433 786171
info@silentalps.it
www.silentalps.it

Privacy & Cookie Policy

Privacy policy
Cookie policy

© Copyright Silent Alps - All rights reserved
  • X
  • Youtube
  • Facebook
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Scorrere verso l’alto